L’Amministrazione Comunale di Licciana Nardi, tenuto conto che le azioni sino ad ora intraprese per la manutenzione del verde pubblico, non sono più sufficienti a garantire un vero decoro urbano, purtroppo , anche per la mancanza, in alcuni , di senso civico e per la diminuzione continua del personale addetto;
Promuove , allo scopo di sviluppare il “Decoro Urbano” un iniziativa rivolta al mondo associativo del Comune, perché si ritiene che l’azione del tessuto associativo è fondamentale per lo sviluppo di una società consapevole e condivisa.
L’obbiettivo che si pone l’Amministrazione comunale è quello di un concreto e fattivo coinvolgimento delle associazioni di volontariato per il mantenimento e la tutela del decoro urbano.
E’ intenzione dell’Amministrazione Comunale , per la salvaguardia delle aree verdi, delle principali frazioni (Licciana , Tavernelle, Monti e Terrarossa) affidarne la manutenzione alle associazioni di volontariato in modo da promuovere la più larga partecipazione dei cittadini alla cura del proprio Comune.
A tale scopo, tutte le associazioni di volontario, presenti sul territorio Comunale, sono inviate a presentare la loro volontà di partecipazione all’iniziativa all’Amministrazione comunale entro il 20 novembre 2017.
Licciana Nardi, lì 21/09/2017
IL RESPONSABILE AREA TECNICA
( Geom Sante Linari )
COMUNE DI LICCIANA NARDI
Assessorato alle Politiche Sociali / Assessorato al Bilancio
CONTRIBUTO AFFITTO
L’Amministrazione Comunale informa che è stata approvata la graduatoria degli ammessi al contributo ad integrazione dei canoni di locazione per l’anno 2018.
Il provvedimento serve a fornire un supporto economico ai nuclei familiari con elevate soglie di incidenza del canone di affitto sulla situazione economica equivalente.
Il contributo non copre per intero l'importo dell’affitto, ma ha lo scopo di abbatterne una parte ed è stato ripartito fino ad esaurimento delle risorse messe in disponibilità dalla Regione Toscana.
In ogni caso, quest’anno sono variati i limiti di erogazione per cui il contributo agli aventi diritto ammessi alla graduatoria, non è inferiore al 10% del canone di locazione annuo e comunque non è inferiore ad € 200,00.
L’Ufficio Sociale del Comune è a disposizione per ogni informazione a riguardo. 0187/474927-28.
L’Assessore Vice-Sindaco
(Dott.ssa Michela Carlotti)
IL SINDACO
Pierluigi Belli
ELEZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE E DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE - 20 E 21 SETTEMBRE 2020
RISULTATI REGIONALI 2020 COMUNE DI LICCIANA NARDI
Pagamento del Tributo Comunale sui Rifiuti (TARI istituita dall'art. 1 comma 639 della legge 147/2013), dovuto per l’anno 2020.
Il Consiglio comunale, con deliberazione n° 33 del 23/09/20202 ha approvato il Regolamento comunale per l’applicazione del tributo. Le tariffe TARI stabilite con deliberazione Consiglio Comunale n. 34del 23/09/2020 sono commisurate alle quantità e qualità medie ordinarie dei rifiuti prodotti per unità di superficie, in relazione agli usi e alla tipologia di attività svolte. Relativamente alle utenze domestiche le tariffe tengono conto sia della superficie occupata, sia del numero dei componenti il nucleo familiare.
I documenti sono consultabili sul sito www.comunelicciananardi.ms.it
Il presente avviso contiene i modelli F24 precompilati, necessari per il pagamento presso qualsiasi Istituto di credito e presso qualsiasi ufficio postale, secondo le seguenti modalità:
Si fa presente che qualora la presente richiesta di pagamento venisse recapitata in prossimità della scadenza della prima rata, il pagamento potrà essere effettuato entro il sedicesimo giorno successivo al ricevimento.
Al totale rappresentato dall’importo di quanto dovuto sulla base delle superfici occupate viene applicato un ulteriore 5% quale tributo provinciale (TEFA).
Con delibera n.34 del 23.9.2020 sono state confermate anche per l’annualità 2020 le agevolazioni previste con delibera C.C. n.3 del 25/03/2019 di carattere sociale e agevolazioni per l'imprenditoria giovanile e lo start up innovativo le cui domande redatte sugli appositi modelli predisposti dall’Ufficio Tributi dovranno essere presentate entro il 30 novembre 2020
Eventuali richieste informazioni o chiarimenti possono essere fatte inviando una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.tramite fax al n. 0187/475503 oppure telefonando dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30 al n. 0187/474943.