Avviso finalizzato alla concessione di contributi economici previsti dall’art. 3 della legge regionale 28 dicembre 2017, n. 81 (interventi atti a favorire la mobilità individuale e l’autonomia delle persone con disabilità)
Con la legge regionale 28 dicembre 2017, n. 81, come modificata dalla l.r. 16 aprile 2019, n. 19, è stata istituita in Toscana, per le annualità 2019 e 2020, una misura di sostegno finanziario, di carattere sperimentale, in favore delle persone con disabilità, mediante l’assegnazione di contributi destinati a sostenerele spese effettuate dall’anno 2018 per l’acquisto di autoveicoli nuovi o usati, adattati o da adattare, per la modifica degli strumenti di guida, per il trasporto di persone con disabilità nonché per il conseguimento delle patenti di guida delle categorieA, B e C speciali. Con il Regolamento 23/R/2019, è attribuita al Centro Regionale per l’Accessibilità (CRA), istituito presso l’Azienda USL Toscana Centro, la competenza per la gestione del procedimento amministrativo finalizzato all’erogazione dei contributi, stabilendo conseguentemente che i contributi siano erogati dall'Azienda USL Toscana Centro, con le risorse destinate al finanziamento delle misure di sostegno previste dalla l.r. 81/2017.
Si comunica che presso il palazzo comunale (Palazzo Ferrari) nel giorno di ricevimento dell’Assistente Sociale il venerdi dalle ore 10.00 alle ore 12.00 è possibile ricevere informazioni e consulenza rispetto all’avviso e alla procedura di modalità di presentazione delle domande.
Per le spese sostenute dal 1 gennaio 2018 al 31 dicembre 2018 la scadenza di presentazione delle domande è entro il 31 ottobre 2019 ore 12.00
Per le spese sostenute dal 1 gennaio 2019 al 31 dicembre 2019 la scadenza di presentazione delle domande è entro il 15 aprile 2020 ore 12.00
In allegato schema di domanda
per informazioni rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali Palazzo Comunale Piazza Municipio,1 tel. 0187474927/28 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Vice Sindaco
Assessore ai Servizi Sociali
Germi Barbara
Mappa accessibilità strutture ricettive nel comune dei Licciana Nardi
Contributo a favore delle famiglie con figli minori disabili
Di seguito l'avviso e i moduli di domanda per morosità incolpevole:
AVVISO RILASCIO CARTA D’IDENTITA’ ELETTRONICA
A partire dal 10 agosto 2018, il Comune rilascerà la Carta d’Identità Elettronica, introdotta dall’art.10, comma del D.L. 78/2015.
Dalla data suddetta la Carta d’Identità verrà rilasciata esclusivamente in formato elettronico
Come si richiede?
Si richiede presso l’Ufficio Anagrafe
Non è rilasciata dal Comune allo sportello ma è spedita direttamente dall’Istituto Poligrafico Zecca dello Stato al cittadino, che la riceverà entro sei giorni lavorativi dalla richiesta all’indirizzo indicato.
Documenti necessari:
Ci si reca all’Ufficio muniti di:
- Carta d’identità scaduta;
- Una foto-tessera;
- Tessera sanitaria;
- Eventuale denuncia furto e/o smarrimento;
- Modulo di assenso per l’espatrio (nel caso di minore)
- Permesso di soggiorno in regola.
Al momento della domanda, il cittadino maggiorenne può dare il consenso o
il diniego alla donazione degli organi.
Costo della CIE:
€ 22,21
Per il momento, la pratica al rilascio della CIE viene istruita solamente presso l’Ufficio centrale del Capoluogo, in quanto il Ministero dell’Interno ha dotato il Comune di una sola postazione per l’avvio della procedura.
Per ulteriori informazioni i cittadini possono rivolgersi presso l’Ufficio Anagrafe al sig. Cesare Viappiani, Responsabile del procedimento ( tel. 0187 474926; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)